Abbiamo preso qui in considerazione i primi passatempi per tenere impegnati i nostri bambini. Vediamone insieme altri!

Altro gioco, che mette in moto la fantasia dei bambini è la cera pongo o didò, materiale colorato modellabile a base di cera. Anche questo passatempo creativo è presente da tantissimi anni ed è reperibile sia nei negozi di giocattoli sia nelle cartolerie. Con i blocchetti di cera pongo o didò colorati, i bambini possono divertirsi e modellarli creando pupazzetti, con i quali inventare simpatiche storie e avventure. Se non vuoi che i piccoli ti sporchino tutta la casa, riserva loro uno spazio, magari la cucina, e cerca di coprire con un telo di plastica il tavolo su cui creeranno i loro piccoli capolavori.

Un gioco che non passa mai di moda e che è da sempre apprezzato dai bambini, sopratutto dalle femminucce, è quello di giocare a fare la mamma delle loro bambole preferite. A volte, le bimbe riescono anche a coinvolgere, in questo gioco, l'amichetto o il fratellino. La mammina in erba simulerà il cambio del pannolino della sua bambola e le darà la pappa. Il bimbo, dal canto suo, spingerà il passeggino. Proprio dividendosi i compiti, come fanno i bravi genitori, troveranno il modo migliore per divertirsi.

La lavagna con i gessetti colorati è un modo creativo per tenere occupati i bimbi. I gessetti migliori sono quelli che si usano nelle scuole, bianchi o colorati. I bimbi potranno disegnare e colorare il sole, le nuvole, gli alberi, i fiori. Non c'è limite alla fantasia! Potranno inoltre provare a scrivere le prime lettere dell'alfabeto oppure semplicemente a scarabocchiare in libertà!

Ora arriviamo al più classico dei passatempi per bambini! Disegnare e colorare.

Se i bimbi sono troppo piccoli e non sanno ancora disegnare, puoi fare tu stessa dei disegnini che i bimbi potranno colorare. Se, invece, non ami disegnare, puoi acquistare libri con disegni prestampati. I piccoli si divertiranno a usare i pastelli colorati per dipingere le diverse figure. Non aspettarti che sappiano colorare, mantenendosi all'interno delle figure. Esistono anche bambini che hanno così tanta fantasia da rivelarsi piccoli artisti! Coltiva quindi questa loro passione, non facendogli mai mancare la materia prima: fogli di carta e colori!

Ricorda, infine, di acquistare prodotti atossici, perché i piccoli, spesso, mettono le manine in bocca ed è meglio evitare fastidi dovuti al contatto con i colori.

E tu? Conosci altri passatempi per i bimbi? Perché non ne condividi qualcuno con noi? Torna presto a trovarci. Ciao!

Commenta