Se sei una mamma o un papà sai benissimo che i propri figli sono sempre alla ricerca di merendine da mangiare.

Allora la domanda che ti poni è la seguente: Come scegliere la Merenda per Bambini più Adatta?

Tutti vogliamo il meglio per i nostri bambini. Le merendine non sempre sono l'alimento più sano per i nostri figli, ma come conciliare la loro voglia di mangiare le merendine con una dieta sana?

E' importante non esagerare con l'apporto calorico che potrebbe alla lunga portare a problemi di peso o altre malattie legate al sovrappeso.

Vuoi un aiuto competente per scegliere cosa dare a tuo figlio per merenda?

Ecco una tabella che ti permette di stabilire l’apporto calorico specifico di cui ha bisogno il tuo bambino, in base a sesso, età, peso e livello di attività fisica.

Tabella 1 - Fabbisogno Calorico di cui necessita la tua bambina

come scegliere merenda più adatta femmine
come scegliere merenda più adatta femmine

Tabella 1 - Fabbisogno Calorico di cui necessita il tuo bambino

come scegliere merenda più adatta maschi
come scegliere merenda più adatta maschi

* Caratteristiche del bambino. Il peso e l’altezza, per le diverse fasce di età, sono la mediana delle tabelle di crescita di Cacciari.
** Attività fisica, Leggera, nessuno sport o esercizio fisico extrascolastico, camminare meno di 30 minuti al giorno. Moderata, sport o gioco all’aperto per almeno 30 minuti al giorno, camminare almeno 30 minuti. Intesa, sport o giochi all’aperto per almeno due ore al giorno.
*** L’apporto calorico della merenda è pari a circa il 10% del fabbisogno calorico giornaliero per le diverse fasce di età e di attività fisica.
I valori utilizzati nelle tabelle fanno riferimento ai LARN ed. 2012.

Perfetto!

Ora che conosci l'apporto calorico di cui necessita il tuo bambino puoi scegliere la merenda più adatta al suo fabbisogno.

Ogni merenda riporta nella parte retrostante l'apporto calorico fornito.

Conclusioni

Se vuoi che il tuo bambino cresca sano e senza problemi di sovrappeso devi considerare di tenere sotto controllo la sua dieta fina dai primissimi anni di età.

Allora le tabelle soprastanti non potranno che permetterti di adottare un metodo più o meno scientifico per scegliere la merenda più adatta al tuo bambino.

Tu che merenda dai al tuo bambino? 

 

Commenta

  1. Aiutare i Propri Figli a Pianificare i Compiti a Casa

    […] di colorare un disegno: un impegno che sarà meno gravoso se svolto dopo una merenda e dopo un’oretta di gioco […]

  2. Come Convincere i Bambini ad Avere un'Alimentazione Varia

    […] Che è bene  variare il più possibile l’alimentazione è risaputo, ma come far capire ai bambini il concetto? L’argomento salute per i più piccoli è del tutto privo di interesse e sta al genitore trovaretrucchi ed escamotage per far si che il piano alimentare sia il più vario possibile. Se si assecondano troppo i capricci ed  i rifiuti si rischia di limitare la dieta unicamente a cibi poco nutrienti, ipercalorici ed iperglicemici. Tutto ciò porta solo a stati di obesità o malnutrizione, troppo frequenti nei bambini ed adolescenti dei cosiddetti “tempi moderni”. In genere i bambini preferiscono le merendine, anche qui è necessario prestare attenzione. […]