Quali sono le competenze della tua tata? Chi si occupa dei tuoi bambini conosce le diverse sfaccettature dell'educazione dei tuoi bimbi?

Per esempio, che cosa mangiano i tuoi bambini quando non sono con te? Ricevono alimenti sani e di qualità, oppure c’è chi li vizia con dolciumi scadenti a nostra insaputa? “Io torno tardi! Cosa ci posso fare?” Quante volte hai ascoltato frasi come questa dalle tue amiche mamme?

Prendendo atto del fatto che la tata può avere un ruolo determinante nell'educazione alimentare dei tuoi bimbi e può essere capace di contribuire a creare un clima sereno e disteso a tavola, inizierai a capire più a fondo questo importante aspetto della crescita dei tuoi figli.

Esistono, ormai, delle scuole di cucina create espressamente per le esigenze delle tate e delle colf: dalle pappe per lo svezzamento alle merende per la scuola, dai pranzi completi agli snack veloci, qualche lezione permette a chi si prende cura dei tuoi figli di venire incontro al tuo sforzo educativo e di diventare tue alleate.

Specialmente quando si tende ad affidare a un’unica persona sia la gestione della casa sia la cura dei bambini, è necessario che la tata-colf sia eclettica e competente in fatto di alimentazione.

Ciò è ancor più vero se si tiene presente che ogni famiglia ha il suo particolare stile alimentare, dipendente dai gusti, da eventuali problemi di salute, dai ritmi di vita della famiglia e dei bimbi, in particolare.

È bene, dunque, che una baby sitter moderna abbia interessi pronunciati verso la cucina, l'educazione alimentare, le norme di sicurezza in casa e in cucina.

Bisogna imparare a fare la spesa e a conservare i cibi, ad apparecchiare e a servire in tavola; necessarie anche le competenze di economia domestica, di stiro, di cucito. Ormai anche alcune mamme chiedono di partecipare ai corsi (la maggior parte di essi sono organizzati a Roma e a Milano, ma se ne trovano in tutta Italia) confermando che la tendenza al saper fare in casa è in netta ripresa.

Commenta