Impara l’acqua è una campagna di educazione al consumo sostenibile di acqua potabile che ha interessato le scuole elementari di Perugia e di Città di Castello. L’iniziativa è stata presentata il 24 maggio u.s. a Palazzo Cesaroni. Acquisiscono sempre maggiore importanza progetti come questo che sviluppino e diffondano la cultura di un consumo di acqua…
Noi di Easy Service siamo rimasti davvero colpiti dal libro di Paola Medde, I bambini e il cibo. Tra i tanti argomenti affrontati ce n’è uno che sta parecchio a cuore di tutte le mamme e che vale la pena approfondire: le temibili verdure! L’educazione al gusto dei bambini Molto spesso sono gli stessi genitori a non mangiare…
Scrivere a mano ci ha reso più intelligenti. Ma i bambini sanno ancora farlo? Easy Service ti spiega l’importanza di una pratica ormai quasi desueta. Nel tempo che viviamo sperimentiamo spesso l’inadeguatezza che, a volte, ci coglie nell’abitare un mondo dominato dalla tecnologia. Le carte geografiche sono state sostituite da quelle digitali e dal GPS, il chirurgo…
Abbiamo iniziato a parlare qui di meditazione per bambini e della Tecnica dei Sassolini. Vediamo esattamente in che cosa consiste. Durante la meditazione i sassolini vengono presi tra le mani uno per volta. Molti manuali spiegano che bisogna prendere i sassolini in mano uno alla volta. Ogni sasso evoca un simbolo o un pensiero. Il…
Terminato il periodo di maternità obbligatoria, le mamme lavoratrici che non possono contare sull’aiuto dei nonni, devono per forza trovare qualcuno che badi al loro bambino durante la giornata. Trattandosi di una scelta obbligata non resta altro da fare che optare per il nido o per la babysitter. Cosa è meglio scegliere? Nido o babysitter? Vediamo cosa ne pensano i pediatri! La…
Se ne può discutere, ma quel che è certo è che i problemi, quando ci sono, diventano di tutti. Tutti i particolari nell’articolo di oggi su Easy Service! «Mio figlio è mio e lo educo come voglio». Quante volte abbiamo sentito questa frase, certamente lecita? Si tratta, secondo noi di Easy Service, di privatizzazione dell’educazione…
“È il momento più atteso della settimana, appena mi vedono mi chiedono di entrare in aula e a volte dimenticano anche la ricreazione”. Sono le parole dell’insegnante di yoga di una scuola elementare di Palermo. Ricordi? Di yoga abbiamo parlato anche qui! A rendere così felici e impazienti questi bambini indovina cosa c’è? Una lezione…
Lo Spremuta day è un nuovo modo per sensibilizzare alla tutela dell’ambiente, evitando gli sprechi e valorizzando i prodotti di eccellenza della terra. Si è svolto alla fine di febbraio lo “Spremuta day”, iniziativa promossa dal Comune di Sorrento in collaborazione con la Fondazione Sorrento e il presidio Slow Food Costiera Sorrentina e Capri. L’evento…
Cos’è l’educazione intergenerazionale? Scoprilo subito nel nostro articolo! Nella stessa struttura, pensa un po’, si incontrano e giocano insieme piccoli e anziani. Favole, giardinaggio, lezioni di cucina: tutto è permesso! Di tratta del progetto che, da alcuni anni, sta portando avanti con successo la Unicoop di Piacenza. Si chiama educazione intergenerazionale e consiste nel far coabitare nella…
Come rispondere alla domanda più difficile? Come nascono i bambini? Niente discorsi scientifici, ma parole semplici e vere. Questo è il consiglio degli esperti di Easy Service. − “Mamma, come nascono i bambini?” − “Bella domanda, bello di mamma. Vai a chiederlo a tuo padre”. − “Lo imparerai quando sarai più grande”. Ignoriamo, schiviamo, rimandiamo…