Come reagirà il tuo primo figlio all'arrivo di un nuovo bimbo? Come fargli sapere che tra poco arriverà una sorellina o un fratellino? Sarà geloso del neonato? Come spiegargli che dovranno crescere insieme da questo momento in poi?
Qui di seguito troverai la prima parte dell'utilissima guida di Easy Service Solutions su questo difficile argomento.
Tutti i bambini, chi più chi meno, sono gelosi, perché si rendono conto di dover dividere con un "intruso" l’affetto e l’amore dei genitori. Il bambino pensa che tutte le coccole saranno indirizzate dalla mamma e papà al neonato e, per questo, richiederà subito più attenzione.
Tuttavia, anche la rabbia che il primogenito potrebbe esprimere nei confronti del fratellino non va vista come un rifiuto del bambino in arrivo: è, piuttosto, una richiesta di rassicurazione che nasce dal timore di essere rifiutato o dimenticato.
Devi rispondere a questa richiesta, senza condannare i sentimenti del piccolo e convincendolo dei tanti vantaggi che si traggono dall'avere un fratellino o una sorellina.
Potrà presentare atteggiamenti regressivi, come il succhiare il pollice, fare pipì a letto o la cacca addosso, balbettare, diventare timido: si tratta di una fase transitoria, destinata a scomparire e non è il caso di fare osservazioni o di muovergli critiche.
Potrà voler picchiare o allontanare il fratellino, esprimendo con chiarezza il proprio rifiuto.
Tuttavia, alcuni bambini esprimono tale rifiuto con minor chiarezza: spesso hanno male alla pancia, presentano eruzioni cutanee, dormono male, fanno incubi durante il sonno oppure rifiutano il cibo, presentano tic o hanno dei comportamenti insoliti. In questi casi, dovrai cercare di cogliere i sintomi del suo stato d'animo e dare il massimo aiuto a tuo figlio per aiutarlo a dar voce al suo malessere.
Frequentemente il primogenito teme di non essere più amato come prima e può accadere che, proprio mentre il neonato esige maggior attenzione (durante l'allattamento, il cambio del pannolino o mentre piange), lui combini un guaio, oppure pianga, voglia bere, cercando di attirare verso di lui l'attenzione che la mamma o il papà riservano al neonato: non dovrai perdere la calma e riservare alla richiesta il giusto spazio.
Tra qualche giorno ti riveleremo il modo migliore per rapportarti alla naturale gelosia del tuo primogenito. Nel frattempo, vuoi parlarci della tua esperienza personale?
[…] qui la prima e la seconda parte della nostra guida definitiva. Se vi è piaciuta, discutetene con […]