Nella prima parte della guida di Easy Service Solutions dedicata alla libertà d'espressione e ai benefici del disegnare, abbiamo chiarito quanto possa essere importante per il tuo bimbo sperimentare la libertà di esprimersi.
Ma, da un punto di vista cognitivo, cosa insegnano le arti al tuo bimbo? E sul versante emotivo, invece?
Nello sviluppo cognitivo, il disegno è fondamentale, ad esempio, per comprendere che i problemi non hanno mai una sola soluzione, che cioè possono averne più di una e che ciascuna domanda prevede sempre più di una risposta. Le arti possono influenzare il modo in cui ciascun bambino osserva e interpreta la realtà.
Come faccio a disegnare questa casetta? Perché è meglio che ponga un albero in quella posizione? E la barchetta dove va?
Il tuo bambino avrà l'occasione di analizzare le varie possibilità e di lavorare attraverso il cambiamento, la modifica, la correzione. Infine, ma non si tratta dell'insegnamento meno importante, apprenderà che è possibile pensare mediante l'uso di materiali: è con essi che posso trasformare le mie idee in realtà!
Sul piano emotivo, invece, il disegno insegna al tuo bimbo ciò che si può dire senza usare le parole, inducendolo a cercare all'interno del proprio mondo interiore i termini adatti per esprimere i desideri coinvolti in un lavoro artistico. Mediante l'azione costante dell'arte sulle capacità comunicative, il tuo bimbo imparerà che un sentimento può essere espresso in tanti modi e che ricercare quello più adatto a lui è importantissimo per la propria crescita. Sperimentare nuove sensazioni, mettersi alla prova, controllare i propri sforzi: tutto ciò è possibile grazie al disegno!
Devi essere connesso per inviare un commento.