In offerta!

Le parole ai bambini. Guida teorica al metodo «Libera…mente imparo»

Questo metodo, sul quale si fondano le scelte didattiche proposte, è stato sperimentato in ricerca azione in 31 classi prime di scuola primaria in un progetto di ricerca e sperimentazione negli anni scolastici 2008/2009 ed è quindi stato testato in situazione di classe su un campione di 641 alunni.

11,05 incl. IVA

Categoria:

Descrizione


Questo metodo, sul quale si fondano le scelte didattiche proposte, è stato sperimentato in ricerca azione in 31 classi prime di scuola primaria in un progetto di ricerca e sperimentazione negli anni scolastici 2008/2009 ed è quindi stato testato in situazione di classe su un campione di 641 alunni.
L'opera basa le scelte delle attività proposte su saldi principi scientifici che hanno evidenziato quali siano le abilità e sottoabilità requisiti per un apprendimento della letto scrittura stabile :l'approccio multisensoriale, la consapevolezza fonologica della lingua e l'impostazione analitica fono-sillabica del metodo di lettura, le regole della percezione visiva per la decodifica dei grafemi, lo studio e la cura del gesto grafico, l'attività motoria, rafforzamento di memoria e attenzione. Tutti questi requisiti sono rappresentati nelle diverse parti di presentazione di ogni lettera nel testo "Le parole ai bambini".
Gli alunni sono condotti gradualmente a fare esperienza diretta e concreta, attraverso tutti i sensi e l'attività motoria all'acquisizione di questi requisiti fondamentali perché raggiungono una stabile competenza di codifica e decodifica del segno e le correlata abilità di lettura e scrittura per un uso competente di tali abilità di base come strumento di apprendimenti superiori.

[amz_corss_sell asin="8861113249"]

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le parole ai bambini. Guida teorica al metodo «Libera…mente imparo»”