Abbiamo iniziato qui a parlare dei problemi che potrebbero riguardare il rapporto dei bambini con il cibo.

Ecco, adesso, alcune importanti strategie di base che miglioreranno il comportamento alimentare del tuo bambino. Si tratta di strategie ottimali per bimbi fino ai cinque anni.

Pranza assieme a tuo figlio.

Evita sia di impegnarti in altre attività (ad esempio, svuotare la lavastoviglie, preparare una pietanza per altri membri della famiglia, telefonare, ecc.), sia di piazzarti davanti al bambino e imboccarlo, una volta che abbia appreso a utilizzare le posate. I pasti sono un'esperienza sociale e anche in quei momenti il bambino apprende ciò che vede. Se ti aspetti che il bambino assaggi con curiosità qualcosa di nuovo, gli altri membri della famiglia dovranno dare l'esempio. Questo non significa necessariamente che se il bambino vede la mamma mangiare spinaci senz'altro la imiterà. Tuttavia, ci saranno maggiori probabilità che si abitui ad accettare una varietà di alimenti. Un altro vantaggio nel pranzare a tavola assieme al bambino è dato dal fatto di poter immediatamente lodare e incoraggiare il bambino non appena prova ad assaggiare cose che in precedenza tendeva a rifiutare.

Pranzate tutti a tavola.

La nostra è diventata una cultura iperattiva. Fare più cose contemporaneamente è un'abitudine molto diffusa. Non è raro che un bambino mangi tenendo il piatto sul divano mentre guarda la TV o mentre è impegnato con un videogioco. Se il bambino acquisisce queste abitudini, il semplice mangiare diventa presto una cosa estremamente noiosa per cui, una volta placati i morsi della fame con due o tre bocconi, sentirà il bisogno di impegnarsi a fare qualcos'altro. Così, rinuncerà a proseguire il pasto, salvo poi spizzicare merendine o patatine mezz'ora dopo la fine di questo pranzo incompleto.

Coinvolgi il bambino nella scelta del menu e nella preparazione del cibo da mangiare.

Chiedigli cosa preferirebbe mangiare dandogli la possibilità di scegliere da una lista di pietanze che gli proporrai. Puoi addirittura cercare in rete le immagini di alcune pietanze appetitose che sei in grado di preparare e mostrarle al bambino. Ci sono maggiori probabilità che il bambino sia più interessato al pasto se in qualche modo ha contribuito alla sua preparazione. Potrà essere divertente per lui impastare, maneggiare pentole, mescolare l'insalata, tirare fuori i surgelati dalla loro confezione. Sarà piacevole per lui pasticciare con la farina, infilare un dito nell'impasto, fare forme o giocare con pezzetti di verdura o con la pasta cruda.

Torna presto a trovarci per scoprire le altre strategie di base per migliorare il comportamento alimentare del tuo bambino e il suo rapporto con il cibo. Ciao!

Commenta