Il tuo bimbo si rifiuta di mangiare? Ha un rapporto problematico con il cibo? Ecco la guida definitiva di Easy Service!

Innanzitutto è bene accertarsi che non vi siano problemi di salute. Due comuni problemi associati al rifiuto del cibo sono il reflusso gastrico e la stipsi. Escludendo che il bambino abbia problemi di salute, le ragioni per cui un bambino rifiuta il cibo durante i pasti potrebbero essere diverse.

Prendiamone in considerazione le principali.

Vuole mostrare di avere un certo controllo su qualcosa.

Sa che nel giro di poco tempo potrà avere accesso a un alimento che gli piace mangiare (dolcetti, crackers, patatine ecc.).

Vuole vedere se gli proporrai qualcosa che preferisce.

Nelle ore precedenti ha pasticciato con vari piccoli spuntini.

Rifiutando il cibo il bambino ottiene molte attenzioni.

Gli piace creare confusione a tavola e sfidare il genitore.

Ovviamente, le ragioni potrebbero essere anche più complesse.

Il bambino potrebbe avere sensazioni sgradevoli dal contatto col cibo (toccandolo o sentendolo in bocca) indipendentemente dal sapore.

Oppure avere difficoltà nella masticazione e nella deglutizione. Segnali di questo tipo di difficoltà possono essere la tendenza a riempirsi eccessivamente la bocca per poi sputare il tutto.

Segni precoci di un disturbo oppositivo-provocatorio. In questo caso il genitore dovrebbe trovare difficile gestire il bambino in vari ambiti oltre che a quello del cibo. Si tratta di bambini con un temperamento difficile, capricciosi e disobbedienti, che hanno facili scoppi di collera.

In tutti questi casi, da genitore, dovresti porti alcune domande chiave.

Al momento di andare a tavola, il tuo bambino ha veramente fame?

Ha consumato qualche snack che gli ha tolto l'appetito?

Il momento del pranzo è per lui spiacevole (ad esempio, deve interrompere attività più gradevoli)?

Stai forse mettendo troppa pressione su di lui affinché mangi?

Tuo figlio mangia normalmente fuori casa con altre persone?

Quando tuo figlio si rifiuta di mangiare, te la prendi eccessivamente?

Consideri il suo rifiuto del cibo come un rifiuto di tuo figlio nei tuoi confronti?

Ti aspetti che tuo figlio mangi più di quanto ha effettivamente bisogno?

Forse pensi che, da genitore, è tuo compito farlo mangiare, ma non lo è!

Il tuo compito è presentargli cibo gradevole e nutriente durante i pasti. Compito del bambino è mangiare!

Torna presto a trovarci per scoprire le strategie di base per migliorare il comportamento alimentare del tuo bambino.

Commenta

  1. Perché un Bambino si rifiuta di Mangiare? Tutto quello che devi sapere sul Rapporto dei Bimbi col Cibo! (Seconda Parte)

    […] iniziato qui a parlare dei problemi che potrebbero riguardare il rapporto dei bambini con il […]

  2. Perché un Bambino si rifiuta di Mangiare? Tutto quello che devi sapere sul rapporto dei tuoi Bimbi col Cibo! (Terza Parte)

    […] preso in considerazione (qui e qui) le prime strategie di base per migliorare il comportamento alimentare del tuo bambino. […]

  3. Perché un Bambino si rifiuta di Mangiare? Tutto quello che devi sapere sul Rapporto dei tuoi bimbi col Cibo! (Quarta e ultima Parte)

    […] preso in considerazione (qui, qui e qui) le prime strategie di base per migliorare il comportamento alimentare del tuo bambino. […]