Abbiamo appreso dell'esistenza di un Metodo Educativo rivoluzionario che ha fatto della Danimarca uno dei Paesi più felici al mondo. Dopo averne preso in considerazione i primi principi (qui!) Easy Service prende in considerazione gli altri sei.

  1. Insegna l’onestà

Quanto è importante l’onestà nella tua famiglia? Parlane con i tuoi figli!

Fa' loro capire che consideri più importante l’onestà che la punizione per un cattivo comportamento. Se ti poni nei confronti dei tuoi figli con un tono accusatorio o minaccioso e li punisci quando si comportano male, potrebbero col tempo aver paura di dire la verità. Se, invece, li farai sentire al sicuro, vedrai che saranno sinceri. Durante l’adolescenza questo atteggiamento può rivelarsi essenziale.

  1. Leggi insieme a loro storie che abbraccino tutte le emozioni

Leggi leggi e leggi ancora qualunque tipo di racconto ai tuoi bambini: li renderai felici! Non ti preoccupare del fatto che possano non avere un lieto fine. Scegli anche storie che trattino temi difficili o storie che non si concludano con un finale classico. I bambini imparano sempre! Essere esposti alle cose belle come a quelle brutte promuove l’empatia.

  1. Il metodo della ristrutturazione

I genitori danesi tendono a concentrarsi di più sull’uso di un linguaggio valutativo, che porti i bambini a capire le ragioni che ci sono dietro alle loro emozioni e azioni. Se sono turbati e arrabbiati per esempio, cercano di aiutarli a diventare consapevoli del perché si sentono così invece di dire come dovrebbero o non dovrebbero sentirsi. Credi che sia complicato? Vedrai che con la pratica diventerà più facile esaminare un contesto e trovare quei particolari nascosti in grado di cogliere il lato costruttivo di una situazione.

  1. Insegna l’empatia

Per insegnare l’empatia è fondamentale non giudicare. I danesi cercano di non giudicare in modo troppo severo i figli, i loro amici o i figli degli amici. Essere tolleranti verso se stessi e verso gli altri è importantissimo. Promuovendo in famiglia uno stile meno umiliante, in cui ci siano più fragilità e autenticità, alla lunga aiuterà i tuoi figli a crescere meno critici verso gli altri e verso di te.

  1. No agli ultimatum!

Se vedi i tuoi figli come disobbedienti e bugiardi, reagirai di conseguenza. Se li vedrai come creature innocenti che fanno esattamente ciò che è insegnato loro, è molto più probabile che reagirai prendendotene cura e perdonandoli, addirittura aiutandoli invece che punirli.

  1. Fai gioco di squadra

Lo spirito di squadra e di cooperazione si vede in tutti gli aspetti della vita danese. Intendere la famiglia come una squadra alimenta un profondo senso di appartenenza. Cucinare insieme, pulire insieme, prendersi del tempo per godere della reciproca compagnia: sono questi i modi in cui ogni giorno le famiglie danesi aumentano il senso di benessere e si sentono più felici.

Cosa aspetti a mettere in pratica questo rivoluzionario metodo educativo? Confrontati con i nostri esperti e sii felice con i tuoi bambini! A presto!

Commenta