Mamme e lavoro in Italia non e' un connubio molto azzeccato. I dati statistici mostrano un quadro sconfortante sul numero di donne che lasciano gli incarichi e sulle magre pensioni. Oltre il 30% delle Mamme lascia il lavoro dopo la gravidanza.

L'arrivo di un figlio per una donna lavoratrice può portare ad affrontare diverse difficoltà al lavoro. Non sempre, infatti, le donne che scelgono di diventare mamme riescono a conciliare lavoro e famiglia, trovandosi spesso costrette a lasciare il lavoro.

Come riporta la statistica dell'Istat sul Sole24Ore che in audizione alla Commissione Lavoro della Camera, ha presentato i dati sul tema mamme e lavoro rivelando che il 30% delle donne lavoratrici lascia il posto di lavoro dopo la gravidanza. È stato inoltre sottolineato che per le donne nate dopo il 1964 il tasso di abbandono del posto di lavoro è del 25%. La crisi economica ha contribuito ad accentuare questo problema, facendo passare il tasso di abbandono del lavoro dal 18% al 22% nel periodo dal 2005 al 2012.

Cosa fare allora? Semplice prenota una baby sitter professionale e il connubio mamme e lavoro diventerà di nuovo possibile!

Mamme e Lavoro cosa è Cambiato negli anni?

Dai dati si è potuto inoltre rilevare che a dover abbandonare il lavoro a causa di motivi familiari sono il 22,4% delle al di sotto dei 65 anni (ossia quasi 1 donna su 4), contro il 2,9% degli uomini. Oltre all'interruzione del lavoro, le donne si trovano ad avere contratti atipici e passaggi al lavoro part-time.

L'abbandono del lavoro da parte delle donne lavoratrici e il passaggio al part-time hanno ripercussioni sui livelli di retribuzione e quindi sul versamento dei contributi, con un conseguente calo dei redditi pensionistici. Nel 2014 per il 52,8% delle donne l'importo della pensione è stato inferiore di 1.000 euro mensili mentre per il 15,3% è stato addirittura al di sotto dei 500 euro.

Come conciliare l'essere mamme e lavoro?

Chiaramente il primo aiuto può venire dai nonni. Ma cosa fare quando i nonni non sono disponibili?

Il nostro servizio può essere di grande aiuto per le mamme in carriera e per i genitori in generale.

Come?

Semplice puoi sono un genitore al nostro portale e scegliere la baby sitter che più e' adatta per le tue esigenze. Potrai in tranquillità ricercarne una e intervistarla telefonicamente o di persona! In effetti ci sono così tante baby sitter nel nostro portale che potrai trovarne addirittura una nella tua zona.

Inizia la tua ricerca da qui e anche per te mamme e lavoro non sarà più un problema.

Ecco tutte le risposte alle tue eventuali domande: faq

Fammi sapere la tua opinione.

 

 

Commenta