Scrivere a mano ci ha reso più intelligenti. Ma i bambini sanno ancora farlo? Easy Service ti spiega l'importanza di una pratica ormai quasi desueta.

Nel tempo che viviamo sperimentiamo spesso l’inadeguatezza che, a volte, ci coglie nell'abitare un mondo dominato dalla tecnologia. Le carte geografiche sono state sostituite da quelle digitali e dal GPS, il chirurgo sostituito dalla robotica in sala operatoria, la carta sostituita dall’e-book e la penna dalla tastiera. L’innovazione è inarrestabile e appare difficile farne a meno. Non vorrai certo rinunciare a operare come soggetto attivo e produttivo, vero? Quando si osserva la questione dal punto di vista educativo, la necessità di agire con cautela non lascia spazio alla libera scelta.

Parliamo dei danni che fa la tastiera, in particolare se non si impara a usare anche la penna.

L’avvertenza arriva, come spesso accade, dagli Stati Uniti, dove, già nel 2012, il proliferare di forme di didattica della scrittura attraverso la tastiera, a discapito della penna e della matita, ha sollecitato la convocazione di un summit di studiosi e addetti ai lavori tenutosi qualche anno fa a Washington e intitolato Handwriting in the 21st century? An educational summit. I lavori del convegno hanno messo in luce quanto fosse nociva la decisione presa dal Dipartimento dell’Educazione nel 2010. Si era vagliata l'opportunità di variare i curricula dei primi anni della scuola primaria, rendendo obbligatorio l’uso della tastiera e minimizzando l’attività di scrittura a mano, a stampatello o in corsivo. I danni erano stati consistenti!

Durante il convegno, poi, è emersa la necessità, avvertita dal basso, di mutare questa situazione, reintroducendo la scrittura manuale, come attività necessaria allo sviluppo delle capacità di apprendimento, argomentazione logica e di pensiero critico.

Le correlazioni tra scrittura manuale e abilità di lettura e composizione non sono state minimamente prese in considerazione. Ciò ha fatto sì che, negli Stati Uniti, le più giovani generazioni, che hanno fruito di tale forma di educazione, non sono in grado di scrivere e leggere il corsivo.

Ciò è gravissimo! Torna presto a trovarci per scoprire l'importanza di scrivere a mano!

Intanto commenta questa prima parte dell'articolo e parlaci dell'esperienza dei tuoi bambini. Scrivono a mano? Sanno riconoscere il corsivo? Ciao ciao!

Commenta