Il tuo bambino, intorno ai tre anni, inizia ad acquisire modi e strumenti per comunicare con i genitori, con la babysitter e per rapportarsi al mondo esterno.
In questa fase, è importante insegnare al tuo bambino le regole della buona educazione e affrontare con fermezza e determinazione, ma anche con una buona dose di buon senso, i capricci e i comportamenti scorretti.
Nel corso del processo educativo diventa fondamentale far riferimento ad alcuni punti fermi che possono rivelarsi utili per una gestione flessibile e più costruttiva della crescita dei bambini.
Le regole della buona educazione sono poche, chiare e ben note!
Non dire sempre di no, ma limita i divieti a poche situazioni che devono essere condivise e ben chiare al tuo bimbo: ad esempio, porrai i il tuo veto su tutto ciò che mette a rischio la sicurezza e la salute del tuo bimbo; infatti, se il bambino si sente dire sempre di no, vivrà con un crescente senso di frustrazione e si sentirà imprigionato in troppi vincoli.
Non fare promesse che sai essere impossibili: se per convincere il bambino a non fare una cosa gli urlerai "non ti comprerò mai più un gelato!", oppure "non potrai più usare i videogiochi" rischierai di non ottenere il risultato sperato e ai suoi occhi la tua parola avrà meno valore.
Dai, invece, l’esempio: se vuoi che il tuo bambino non urli non gridargli di smetterla, se non vuoi che dica bugie non dirle nemmeno tu e se non deve dire parolacce la regola dovrebbe valere anche per la mamma e il papà e gli altri adulti di casa.
Non rimandare una punizione: la punizione ha valore solo se viene applicata immediatamente perché i bambini vivono nel presente e il futuro per loro è un concetto teorico e approssimativo. Quindi, se ha fatto una marachella va punito subito e non "quando torna papà" o al weekend successivo. Il bambino non ricorderà più il motivo per il quale è stato punito e gli sembrerà di aver subito un’ingiustizia.
Nella seconda parte della guida di Easy Service Solutions parleremo dell'opportunità delle punizioni corporali e di ciò che esse comportano nel processo educativo del bambino.
[…] prima parte della guida di Easy Service Solutions dedicata alle regole della buona educazione ne abbiamo individuato 4 […]