Mediante la pratica teatrale si può mettere alla prova alcune parti della propria personalità, in special modo le ansie e i timori che, generalmente, sono visti come negativi. Ciò è auspicabile proprio per far sì che i modelli comportamentali imposti dalla società e spesso dai genitori non vadano a limitare quelle libertà che costituiscono la parte più bella e spontanea del tuo bimbo.

Fare teatro aiuta a individuare queste ansie, a gestirle e a integrarle nella propria personalità per estenderne i confini talvolta troppo angusti. Il teatro diventa il luogo della scoperta, lo spazio in cui la fantasia e la creatività possono esprimersi liberalmente e, soprattutto, individualmente. Quando l'individuo trova la sua giusta dimensione all'interno di un gruppo, attraverso la stima di sé, la collaborazione, la socializzazione e l'accettazione della diversità, nasce il laboratorio teatrale.

Il laboratorio teatrale è consigliatissimo per tutti i bambini di età compresa tra i 5 e i 13 anni in quanto terapeutica e formativa è la sua azione nel corso dello sviluppo personale, razionale e creativo del bambino.

Il laboratorio teatrale separa il mondo reale da quello possibile e in questo spazio nuovo, dotato di regole autonome, è più facile lasciarsi andare, mettersi alla prova, indagare se stessi.

Un vero e proprio laboratorio teatrale spontaneo, che si può improvvisare anche a casa con i tuoi bambini, è costituito dai tuoi bimbi che giocano a "fare finta di...".

I bimbi assumono una personalità particolare, anche la più improbabile, senza poi doverne subire le conseguenze reali. In un laboratorio teatrale si può essere tutto: anche quel senso di inadeguatezza che sviluppano i bambini e, in particolare, gli adolescenti viene in qualche modo annullato dalla possibilità di poter essere ciò che si vuole. Nello spazio del "fare finta di..." o del "come se..." i tuoi bimbi possono dar voce a tutti i personaggi che compongono il loro essere e, fingendo, diventano paradossalmente più veri.

I tuoi bambini dispongono di uno spazio del genere? In che modo li aiuti e li supporti? Parlane con gli esperti di Easy Service Solutions.

Commenta