Come insegnare ai bimbi a difendersi da Internet? Te lo spieghiamo qui di seguito in pochi passaggi!

Persino il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, intervenuto alla Camera al "Safer Internet Day" organizzato dal telefono Azzurro, ha detto che occorre difendere i più piccoli dalle insidie della rete. Per farlo serve una piena consapevolezza del problema che abbiamo di fronte. I nostri bambini vanno resi consapevoli dei rischi e delle insidie che si possono correre sulla rete. Devono sapere come usarla. Un'educazione che va fatta dall'asilo nido in poi - ha sottolineato la Lorenzin - visto che i nostri figli sono tutti nativi digitali e che anche il più giovane fra noi genitori non ha certamente la loro attitudine.
Per questo, ha aggiunto, "è necessaria anche una fortissima alleanza scuola-famiglia, perché noi genitori siamo tutti analfabeti rispetto alla rete". "Per Internet - ha chiarito il Ministro della Salute - devono vigere le stesse regole di civiltà e di educazione per cui ci siamo tanto battuti e che regolano il resto dell'informazione". "Non si tratta di censura - ha aggiunto - ma di stringere un'alleanza più stretta, più forte, più regolata. Anche prevedendo vere e proprie sanzioni laddove i diritti umani vengano violati, laddove i bambini divengono oggetto e non soggetto".
È evidente, dunque, il richiamo alla responsabilità rivolto ai "grandi soggetti della rete": "si parla di cyberbullismo nei confronti di bambini di otto, nove anni", ha sottolineato, "il nostro obiettivo è difenderli e per farlo servono misure stringenti [...] perché non è vero che i contenuti vengono rimossi automaticamente: c'è gente che è morta per questo".

Genitori e baby sitter hanno dunque il dovere di vigilare attentamente sulle abitudini digitali dei bambini e di fissare poche ma fermissime regole che li tutelino nel periodo di tempo che essi trascorrono su internet. Prestiamo, insomma, attenzione!

Ma quali sono le abitudini digitali dei tuoi figli? Cosa fai per contenere i rischi di cui abbiamo parlato in questo articolo? Parlane con i nostri esperti e torna presto a trovarci. Ciao!

Commenta