L'educazione ambientale ha lottato a lungo per la legittimità accanto ad altre discipline tradizionali.

Insegnare ai bambini a proteggere l'ambiente inizia in casa.

Come la maggior parte delle lezioni di vita, serve a dare ai bambini una sufficiente conoscenza delle preoccupazioni ambientali e insegnar loro come trattare la terra in modo delicato. Bisogna iniziare con esperienze semplici.

I bambini spesso sviluppano un attaccamento a ciò che è familiare per loro. Se devo sviluppare una connessione con il mondo naturale, ho bisogno di esperienze con la vita all'aria aperta. L'educazione ambientale per i primi anni si concentra principalmente sull'esplorazione e sul godimento del mondo della natura. I seguenti suggerimenti saranno utili per favorire la crescita all'educazione ambientale del tuo bimbo.

Anche leggere dei classici può essere utile per migliorare la consapevolezza ambientale dei bambini.

Questo è un potente mezzo per infondere morale e ispirare. Fargli scrivere delle storie sulla terra e gli eroi che sono necessari per salvarla può rivelarsi straordinariamente utile. Oltre a indagare gli elementi del mondo naturale già presenti, è possibile anche trasformare un parco giochi in un tipico cortile ambientale. Aggiungendo mangiatoie per uccelli, case sugli alberi e altre cose. Poi, fornire ai bambini gli strumenti per la sperimentazione e lo studio creando cosi in loro un interesse personale riguardo al mondo naturale.

Sarebbe utile, inoltre, pianificare delle visite sul campo, viaggi in giardini zoologici, parchi.  I bambini se non conoscono la natura e l'ambiente non potranno mai apprezzarli.  Prendere carte e spazzatura da terra buttandole nel cestino, li aiuta a capire che ciò rappresenta una soluzione del problema.  Avere un cestino nella cameretta per riciclare documenti di scuola, avanzi di pranzo e simili, serve a far capire al bambino il valore di quello che ha appena gettato.

E tu? Cosa stai facendo per migliorare l'educazione ambientale dei tuoi bambini? Parlane ai nostri esperti e torna presto a trovarci. Ciao!

Commenta