Impara l'acqua è una campagna di educazione al consumo sostenibile di acqua potabile che ha interessato le scuole elementari di Perugia e di Città di Castello. L'iniziativa è stata presentata il 24 maggio u.s. a Palazzo Cesaroni.

Acquisiscono sempre maggiore importanza progetti come questo che sviluppino e diffondano la cultura di un consumo di acqua consapevole.

L'obiettivo è la diffusione del messaggio specialmente tra i bambini più piccoli. Sin dall'età scolastica bisogna trasmettere concetti come questo. È necessario spiegare bene il ciclo dell'utilizzo dell'acqua, dall'approvvigionamento alla trasmissione nelle case e quindi alla raccolta nel momento in cui esce dalle stesse abitazioni, quando cioè deve essere depurata e quindi rimessa nel servizio idrico.

È fondamentale che fin da bambini si abbia una cultura dell'importanza di questo ciclo.

L'obiettivo è quello di far maturare una nuova coscienza del consumo della risorsa acqua, che rappresenta un valore assoluto del territorio.

In particolare, questo progetto parte dai bambini di quarta elementare sui quali si è deciso di investire. Due anni fa, grazie a un'idea promossa da Umbra Acque, è stato pianificato un percorso di condivisione e insegnamento all'interno delle classi del Comune di Perugia.

Quest'anno è stato ampliato a tutta l'Alta valle del Tevere. Ciò ha consentito di promuovere in maniera ancora più estesa una campagna di sensibilizzazione sentita da più versanti come necessaria. La risposta del territorio è stata particolarmente positiva. Sono stati coinvolti oltre mille bambini, grazie anche e soprattutto all'intervento della presidenza dell'Assemblea legislativa.

È importante puntare sempre più alla valorizzazione del ruolo dei cittadini, di ogni età, a presidio di un valore assoluto come quello dell'acqua, promuovendone un utilizzo sostenibile e sempre più attento e accorto.

I tuoi bambini sono al corrente del valore fondamentale dell'acqua? La scuola di tuo figlio ha attivato iniziative simili? Parlane con gli esperti di Easy Service e torna presto a trovarci!

Commenta