Dalla corsa dei secchielli alla caccia al tesoro: ecco alcuni suggerimenti di Easy Service Solutions per far divertire i vostri bambini in spiaggia.
L’ora del bagnetto è ancora lontana e i vostri piccoli non riescono a star fermi sulle asciugamani? Come distrarli durante l’attesa? Quali divertimenti puoi proporre loro? Ci sono tantissimi giochi che si possono fare in spiaggia, coinvolgendo magari il vostro vicino di ombrellone. Inoltre, essi possono essere l'occasione per rilassarsi, imparare cose nuove e socializzare con i coetanei.
Le varianti sono infinite, gli ingredienti semplicissimi: secchiello, paletta, palla, formine colorate, ma anche solo sabbia e acqua del mare. Coraggio, dunque, libera la tua fantasia!
Ecco qualche idea di Easy Service Solutions da provare subito in spiaggia!
La corsa dei secchielli
Età: 5-10 anni.
Numero giocatori: da 2 in su.
Cosa ti occorre: un secchiello per ogni bimbo, meglio se tutti della stessa misura.
Svolgimento: ogni bimbo riempie il suo secchiello fino all'orlo con l’acqua del mare. Tutti si allineano alla partenza lungo una striscia delimitata sulla sabbia, con il secchiello poggiato sulla testa. Al via si parte verso il punto di arrivo, stando attenti a far uscire meno acqua possibile. Vince il giocatore che sarà arrivato alla fine con più acqua nel secchiello.
Ma che bel castello!
Età: 3-12 anni.
Numero giocatori: da 2 in su.
Cosa ti occorre: paletta, secchiello, rastrello.
Svolgimento: ogni bambino dovrà creare il suo castello di sabbia e vincerà il più bello. Per rendere la gara più avvincente, soprattutto se i bambini sono più grandicelli, potreste organizzare una gara a tema, magari ispirandovi al castello di un personaggio delle favole (La bella addormentata nel bosco, Cenerentola, Biancaneve, Shrek)
Palla avvelenata
Età: 5-13 anni.
Numero giocatori: da 6 in su.
Cosa ti occorre: una palla morbida e un pezzo di spiaggia libera.
Svolgimento: forma due squadre e delimitate l’area di gioco tracciando una riga direttamente nella sabbia. Sorteggia il bambino che dovrà tenere la palla. Il bambino designato dovrà rincorrere gli altri partecipanti, tentando di colpirli con la palla. Avrà 5 minuti di tempo a sua disposizione per colpire più bambini possibili. Chi uscirà fuori dall'area delineata risulterà come colpito dalla palla. Vince il bambino che è riuscito a rimanere più tempo in campo senza essere colpito.
Caccia al tesoro
Età: 3-10 anni.
Numero giocatori: da 2 in su.
Cosa ti occorre: oggetti vari (formine colorate, biglie, palline di gomma, portachiavi, macchinine, monetine), un pezzetto di spiaggia libera, fazzoletti colorati.
Svolgimento: Seppellisci, senza che i bambini guardino, 10 oggetti in un rettangolo di spiaggia delimitato con pezzetti di legno o bottiglie di plastica, assegnando a ciascun tesoro un punteggio da 1 a 10, a seconda della grandezza. Benda i bambini con fazzoletti colorati e dai loro 3 minuti per trovare gli oggetti. Vince il bambino che ha totalizzato il punteggio più alto.
[…] con altre 5 divertentissime attività. Esse vanno a sommarsi alle 5 di cui abbiamo parlato nella prima parte della nostra […]