Educare i figli anche nelle faccende domestiche? Easy Service ti spiega perché può rivelarsi utile!

Sembra, infatti, che non sia così sbagliato! Sbrigare le faccende domestiche aiuta a crescere come soggetti collaborativi e altruisti. Chiaramente, la tipologia di lavoro domestico adatta a un bambino dipende dalla sua età e dalle sue inclinazioni.

Spesso, quando si chiede ai bambini di mettere in ordine i giocattoli utilizzati, ci si trova di fronte a bronci e capricci.

Alcune  volte i giochi sono così tanti che manca lo spazio idoneo per riporli e regna sovrano un grandissimo disordine che attrae altro caos. In questi casi occorrerebbe procurare loro sacche per accantonare i giochi rotti (da dividere a seconda del materiale) e borse per sistemare i giocattoli da donare ai bimbi più piccini o poveri.

Educare all'accuratezza e alla capacità di liberarsi del superfluo può rivelarsi fondamentale per la crescita del bimbo e per il suo inserimento nella società.

Anche l’educazione a tavola, inoltre, non indica solamente il sedersi composti e mangiare con criterio, ma anche avere cura di alimenti e stoviglie.

Evitare lo spreco è la parola d'ordine che Easy Service ti suggerisce di adottare.

Potrebbe essere ideale far apparecchiare la tavola dai piccoli e farla sgomberare anche da loro. Se i bambini sono più di uno, si possono stabilire dei turni. Occorre educare i bimbi a riporre possibili avanzi negli opportuni recipienti da mettere in frigorifero e poi ripresentarli, magari, al pasto successivo. Ai bambini inoltre piace tantissimo passare l’aspirapolvere o la scopa elettrica. Per questo tipo di incarico, è rilevante che il bambino sia sempre supercontrollato dall’adulto. Mai lasciare soli i bambini con elettrodomestici a portata di mano.

Ai piccoli di casa piace anche stendere il bucato. Vietato, però, stizzirsi per la biancheria avvolta disastrosamente sullo stendino. Con un’amabile illustrazione e un po' di esperienza, i bimbi assimileranno le indicazioni fondamentali. Basta dar loro fiducia e la possibilità di sperimentare.

Commenta