Hai l'abitudine di disinfettare ogni superficie in modo ossessivo? Sei ossessionata dallo sporco e vorresti vivere in un ambiente asettico in cui i tuoi figli non entrino mai in contatto con germi e batteri? Che tu sia mamma o baby sitter, appartieni alla categoria delle donne igieniste. Così facendo, però, rischi di non fare bene ai tuoi bambini.
Nella breve guida di Easy Service Solutions tutto quello che devi sapere sull'argomento.
Al di là dei tuoi eccessi di donna igienista, comunque, la regola che non può essere disattesa è quella di lavarti spesso le mani e di farle lavare anche ai bambini.
Lavi di continuo i pavimenti di casa, perché hai un bimbo che ha appena incominciato a gattonare? Nella tua borsetta riponi almeno una doppia confezione di disinfettante per le mani? Non perdi l'occasione per sterilizzare tutto quello che ti capita a tiro? Che sia una mamma o una baby sitter, sei una donna igienista.
C'è un esercito di donne ossessionate dall’idea che i propri bimbi possano entrare in contatto con germi e batteri: a detta di medici e psicologi, si tratta di un fenomeno sempre più diffuso anche in Italia e a farne le spese sono soprattutto i bambini.
Devi sapere che i disinfettanti e le sostanze chimiche che utilizzi per mantenere linda casa tua non è detto che siano innocui per i bambini, soprattutto se usati in modo sproporzionato. Spesso i disinfettanti contengono sostanze derivate dal cloro che possono causare allergie. Inoltre, è fondamentale − come molti ormai sanno − che i bambini entrino in contatto con germi e batteri per permettere al loro sistema immunitario di svilupparsi.
L'impennata registrata negli ultimi vent'anni delle allergie e delle malattie autoimmuni è in parte connesso al fatto che non si partorisce più in casa, ma in un ambiente sterile.
Ciò ha indubbi vantaggi per la salute della mamma e del bambino, ma esiste anche un rovescio della medaglia, vista l'importanza che detiene il contatto con i batteri per la salute tua e del tuo bimbo.
Nella seconda parte della guida di Easy Service Solutions ti parleremo di quanto lo stress, le ossessioni e le fobie influiscano negativamente sulla corretta igiene dei tuoi bimbi.
Devi essere connesso per inviare un commento.