Leggere un libro con i bimbi è uno dei momenti più intimi e speciali della relazione tra genitori e figli. Tuttavia, è un espediente che può risolvere parecchi momenti della tua giornata da baby sitter.
Leggere insieme ai bambini è davvero un momento magico: non solo ti dà la possibilità di tornare bambina, ma ti consente di ritagliarti, nella tua giornata così fitta di impegni, un po' di tempo da trascorrere insieme.
Non bisogna poi dimenticare il fatto che leggere insieme ai bambini è soprattutto un modo per conoscerli meglio.
Leggere insieme significa condividere un momento di coccole e anche insegnare qualcosa ai bambini: scegliendo la storia giusta avrai la possibilità di far capire loro come comportarsi nella vita di tutti i giorni.
È bene scegliere con cura il libro che leggerai al tuo bambino: tieni sempre presente la sua età e le sue attitudini. Mentre leggi è fondamentale fermarti di tanto in tanto e fare delle domande al tuo piccolo: non per verificare se abbia capito, ma solo per coinvolgerlo e renderlo protagonista attivo della storia.
Se ti stai chiedendo se esista un momento ideale in cui iniziare a leggere insieme a un bambino, sappi che quel momento si chiama prima possibile!
C'è chi legge al suo bambino quando ancora si trova nel pancione! Per la mamma è anche un modo di rilassarsi ed entrare in contatto con il piccolo ancor prima della nascita.
In generale, comunque, nel primo anno di vita bastano le ninne nanne e le filastrocche. Ma già dopo l'anno il bambino è incuriosito dalle figure del libro e riesce ad ascoltare brevi storie.
Insomma, sembrerebbe più facile fare la mamma o la tata se riscopri nella lettura i significati, spesso non immediatamente espliciti, del tuo rapporto con i bambini.
Dai, parlaci del significato che assume per te il libro che ami leggere insieme al tuo bimbo.
Devi essere connesso per inviare un commento.