Dietro le parole del tuo Bambino apparentemente senza senso c’è in realtà un Bambino che comunica che parla!

Come?

Dalla nostra mamma tutti noi ricordiamo frasi capaci di farci sentire subito meglio, parole semplici ma ricche di significato, che fanno aumentare l'autostima e la fiducia in se stessi e del Bambino che siamo stati.

E' proprio nei primi anni di vita che si forma il carattere. E' fondamentale che un bambina sviluppi autostima e creda in se stesso.

Se lo porterà avanti per tutta la vita.

Ora tocca a noi, trasmettere amore verso i nostri figli, una carezza, un abbraccio ed un incoraggiamento sono le cose che possono rendere felice un bambino, più di un oggetto o una torta al cioccolato.

Esprimere entusiasmo verso le iniziative del bambino lo aiuterà a rafforzare la sua autostima. Il dialogo è fondamentale, parlare con lui lo aiuta molto, chiediamogli cosa lo ha fatto sentire felice o triste, così riusciremo a capire anche il perché non vuole più giocare con certi amici, o indossare la tale maglietta, o frequentare un certo posto.

Incoraggiamolo con frasi “stai migliorando”, “non aver paura riuscirai a ottenere quello che vuoi, impegnandoti e non arrendendoti”. Ha bisogno di sapere che alcune cose si imparano lentamente, passo dopo passo e che non esiste nessun ostacolo che non si può superare con calma e pazienza.

Aiutiamo con gesti semplici ad aumentare l'autostima del nostro Bambino.

Tu come ti poni nei confronti del tuo bambino?

Commenta

  1. Quale è lo Sport Più Adatto ai Bambini?

    […] ci si sofferma sugli aspetti psicologici che un’attività sportiva è in grado di sviluppare, ecco un decalogo da applicare ciascuno al proprio […]

  2. Genitori e fiducia: perché è difficile affidarsi ad una Baby Sitter?

    […] Spesso il bisogno di avere il controllo sui figli porta ad assumere atteggiamenti eccessivamente protettivi, rischiando col tempo di rendere i bambini dipendenti e insicuri. […]