Credi che per diventare una brava baby sitter basti tener d'occhio un bambino? Non è così!

Per essere una brava baby sitter devi saper unire passione a professionalità, creatività e fantasia, oltre che disporre di un buon metodo (oltre che delle conoscenze giuste).

Migliora le tue conoscenze sull'infanzia, magari interessandoti di pedagogia. Questo ti consentirà di rapportarti in maniera efficace al bimbo, riuscendo a fronteggiare ogni difficoltà o situazione particolare. Sono ormai tanti gli enti che organizzano corsi di formazione per baby sitter, ma anche per conto tuo puoi iniziare lavorare su te stessa, sviluppando le doti essenziali di una baby sitter (la pazienza prima di tutte le altre).

È importante che tu capisca le esigenze della famiglia che ti ha assunta e quelle del bambino di cui ti dovrai occupare: osserva le loro abitudini e cerca di uniformare ad esse il tuo pensiero e le decisioni che prenderai.

Se vuoi proporre una novità, fallo con ragionevolezza e diventerai una brava baby sitter.

Sii partecipativa, coinvolgendo e stimolando la fantasia del bimbo, ma cercando di divertirti a tua volta. Alcune baby sitter lasciano giocare da soli i bambini. Ciò è controproducente. Se invece ti dimostrerai collaborativa e presente, i bambini staranno volentieri in tua compagnia, interagendo con te e finendo per creare un rapporto bello e duraturo.

Ogni giorno, con i tuoi comportamenti, influenzerai il bambino del quale ti stai occupando: non trascurare il ruolo che avrai nella sua educazione. Se sbaglia o ritieni che abbia avuto un atteggiamento sopra le righe, faglielo notare, con gentilezza ma anche con fermezza.

Infine, stila un programma che, giorno per giorno, regoli le giornate che trascorri con il bambino: tieni conto della sua età, delle attività che predilige e di quelle che capisce con maggiore naturalezza: un bambino tra i sei e i ventiquattro mesi avrà bisogno di interagire con l'ambiente, toccare, sperimentare, osservare. Superati i due anni, si prediligono i giochi di simulazione. Tienine conto!

Commenta