Come insegnare ai bimbi a difendersi da Internet? Te lo spieghiamo qui di seguito in pochi passaggi! Persino il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, intervenuto alla Camera al “Safer Internet Day” organizzato dal telefono Azzurro, ha detto che occorre difendere i più piccoli dalle insidie della rete. Per farlo serve una piena consapevolezza del problema…

Abbiamo appreso dell’esistenza di un Metodo Educativo rivoluzionario che ha fatto della Danimarca uno dei Paesi più felici al mondo. Dopo averne preso in considerazione i primi principi (qui!) Easy Service prende in considerazione gli altri sei. Insegna l’onestà Quanto è importante l’onestà nella tua famiglia? Parlane con i tuoi figli! Fa’ loro capire che consideri…

Classifiche sulla felicità dei nostri bambini nel mondo. Una gerarchia di bisogni e risultati che incuriosisce inevitabilmente genitori e cittadini. Dove i bambini crescono meglio e perché? In quale paese la loro serenità tocca livelli maggiori? Non in Italia purtroppo. Secondo un rapporto Unicef del 2013, il Bel paese è solamente ventiduesimo nella classifica dei paesi dove…

Abbiamo preso qui in considerazione i primi passatempi per tenere impegnati i nostri bambini. Vediamone insieme altri! Altro gioco, che mette in moto la fantasia dei bambini è la cera pongo o didò, materiale colorato modellabile a base di cera. Anche questo passatempo creativo è presente da tantissimi anni ed è reperibile sia nei negozi di…

Ridere fa bene al corpo e alla mente. Hai mai sperimentato lo Yoga della Risata? Easy Service ti spiega in cosa consiste! Si tratta di una forma di Yoga conosciuta anche come Hasyayoga e basata sulla risata autoindotta. Lo Yoga della Risata è stato inventato da un medico indiano, il dottor Madan Kataria. L’origine dello Yoga della Risata risale…

L’educazione ambientale ha lottato a lungo per la legittimità accanto ad altre discipline tradizionali. Insegnare ai bambini a proteggere l’ambiente inizia in casa. Come la maggior parte delle lezioni di vita, serve a dare ai bambini una sufficiente conoscenza delle preoccupazioni ambientali e insegnar loro come trattare la terra in modo delicato. Bisogna iniziare con…

Abbiamo preso in considerazione (qui, qui e qui) le prime strategie di base per migliorare il comportamento alimentare del tuo bambino. Consideriamo insieme altre. Utilizza il cibo preferito dal bambino in modo strategico. Fai una lista di tutto ciò che mangia volentieri durante i pasti e dagli la possibilità di consumare alcuni di questi alimenti…

Abbiamo iniziato qui a parlare dei problemi che potrebbero riguardare il rapporto dei bambini con il cibo. Ecco, adesso, alcune importanti strategie di base che miglioreranno il comportamento alimentare del tuo bambino. Si tratta di strategie ottimali per bimbi fino ai cinque anni. Pranza assieme a tuo figlio. Evita sia di impegnarti in altre attività…

Sembrerà strano e banale questo argomento in un’epoca in cui tutti siamo circondati da pc, videogiochi, cellulari, tablet e supporti informatici di vario tipo. La televisione però resta ancora lo svago principale per moltissimi bambini e ragazzi. Per un genitore non è sempre facile trovare e raggiungere il giusto equilibrio nell’uso di questo mezzo. Non è sano rimanere troppo a lungo davanti al…