Chi si prende cura dei tuoi bambini deve tener sempre nel debito conto il rispetto e la considerazione del ruolo genitoriale.
Ciò vale per i nonni, per gli zii, per gli amici e per la tua baby sitter: infatti, spesso accade che queste figure, seppure indispensabili per il modo in cui semplificano la vita dei genitori che lavorano, finiscano per gratificare e accontentare in ogni modo i bambini, cedendo con più facilità alle loro lusinghe e ai loro pianti.
In effetti, è piuttosto frequente che i nonni o le baby sitter tendano a viziare i bambini, magari facendo loro l’ennesimo regalo, offrendo loro qualcosa che non possono mangiare o, magari, permettendo atteggiamenti che tu hai espressamente vietato.
Da una parte, è necessario che tu chiuda un occhio sui piccoli vizi che i nonni e i parenti concedono ai bambini; dall'altra, tuttavia, devi mettere in chiaro che non si può prescindere del tutto dal percorso educativo che hanno intrapreso con te.
Zii, nonni, baby sitter e parenti tutti: le scelte dei genitori non si discutono!
In particolare, non bisogna mai farlo davanti ai bambini stessi perché ciò minerebbe la credibilità di mamma e papà agli occhi dei piccoli.
La cosa migliore da fare è definire con chiarezza le regole educative che i tuoi figli devono rispettare e comunicarle con serenità a parenti e baby sitter. Qualora, invece, i ruoli non fossero ben definiti, se le intrusioni di nonni e parenti fossero all'ordine del giorno, se le visite fossero troppo frequenti e inaspettate, faresti meglio a limitare i periodi di tempo in cui affidi i tuoi piccoli ad altre figure.
Fare questo, in determinate occasioni, può risultare molto complicato; eppure, un messaggio deciso e gentile può fare la differenza e accordare un indirizzo maggiormente preciso all'educazione dei tuoi bimbi.
«Grazie davvero per l'aiuto che ci date mentre noi siamo al lavoro. Però, adesso noi siamo qui e vi solleviamo per un po' dall'impegno di badare ai nostri figli».
È comunque importante che il rapporto con i nonni e con la tua baby sitter non venga compromesso o non si interrompa in maniera brusca perché il tuo bimbo ha bisogno anche di figure di supporto a quella preminente di genitore: i nonni, in special modo, sono figure affettive straordinariamente importanti.
Sei d'accordo con noi di Easy Service Solutions? Discutiamone insieme!
Devi essere connesso per inviare un commento.