Vuoi trascorrere con i tuoi bimbi qualche momento di puro divertimento? Non riesci a scegliere un gioco piacevole ed educativo allo stesso tempo? Credi che bambini e giardino siano un binomio impossibile? Dopo aver letto le nostre indicazioni cambierai idea!
Se sei appassionata di giardinaggio non escludere i bambini da questa attività! I benefici sui tuoi piccoli saranno innumerevoli: dal rispetto per la natura allo sviluppo della virtù della pazienza. Qui di seguito potrai constatare insieme a noi di Easy Service Solutions come il giardinaggio influisca positivamente sui bambini e scegliere i lavori più adatti alle loro manine!
Potrai ottenere buoni risultati anche su un balcone esposto al sole. Bastano terra, semini, vasi di recupero e tanto entusiasmo!
Aspettando che un frutto giunga alla giusta maturazione, il tuo bambino svilupperà la consapevolezza del tempo che passa. Inoltre, il giardinaggio è un meraviglioso modo di stare insieme: non è né soltanto gioco, né noiosa incombenza.
I bambini possono aiutarti a rinvasare piante e fiori, a innaffiare le piantine, a pulire dalle erbacce e a togliere le foglie secche. In presenza di bimbi più piccoli, bisogna soltanto far attenzione agli attrezzi da giardino.
Una cosa piuttosto semplice da fare con i bambini è un semenzaio.
Darà grande soddisfazione ai piccoli che vedranno crescere in poco tempo le piantine! Per realizzare il semenzaio procurati un contenitore in plastica o in polistirolo (vanno bene anche alcuni bicchieri di plastica o qualche vasetto di recupero), un mix di torba e sabbia, semi vari e un nebulizzatore.
Dovrai disporre il semenzaio in un ambiente luminoso e umido. Bisognerà forare il fondo dei contenitori, aggiungere il mix di torba e sabbia (i bambini saranno felicissimi di mescolarlo sporcandosi le mani!) e piantare i semini appena sotto la superficie, appiattendola bene con le mani. Nel semenzaio si possono piantare tutti i tipi di semi.
Un modo molto semplice di avvicinare i bambini al giardinaggio è, per esempio, quello di far coltivare loro fagioli o lenticchie!
Non serve una grande manualità: basterà mettere il legume su del cotone ben bagnato e in poco tempo si vedrà germogliare la piantina! Un ottimo modo per scoprire la magia della natura e coltivare un po' di pazienza.
Dopo aver svolto i lavori iniziali non dimenticare di farti aiutare nella cura quotidiana di piante e fiori: bastano pochi minuti per responsabilizzare i bambini e infondere loro la passione per il verde!
Devi essere connesso per inviare un commento.