Hai mai pensato di accompagnare la crescita dei tuoi bambini con la presenza di un animaletto? Non credi che potrebbe rivelarsi un valore aggiunto per la sua educazione? Non sarebbe una bella esperienza da far vivere ai tuoi figli?
Nella prima parte della guida di Easy Service Solutions abbiamo parlato dei benefici indotti dalla relazione tra bambino e animale. Vediamo adesso quali sono gli animaletti più adatti ai tuoi bimbi e quali benefici apportano alla loro crescita.
L'animale più adatto è sicuramente il cane, poiché, tra l'altro, è dotato di una lunghissima storia di domesticazione. Tuttavia, anche altri piccoli animali come gatti o uccellini possono essere compagni importanti per la crescita del piccolo e dell’intero nucleo familiare. In ogni caso, è sempre importantissimo consultare un veterinario che consigli l’animale che maggiormente può adattarsi al tuo contesto familiare, tenendo contro degli spazi a disposizione e del tempo che si potrà dedicare all'animaletto.
È capitato che proprio la presenza di un animale abbia fatto sì che la famiglia riuscisse a ricomporsi dopo un evento traumatico. In fin dei conti, però, se quella di adottare un cucciolo è una scelta consapevole, qualsiasi momento è quello giusto.
Per una corretta convivenza tra bambino e animale sono necessarie alcune semplici precauzioni.
Oltre alle normali regole igienico-sanitarie, in presenza di cani e bambini è sempre opportuno un controllo da parte di un adulto.
L’aspetto educativo della relazione tra bambino e animale riguarda senz'altro il benessere e la miglior qualità della vita. In molte scuole di alcuni paesi europei e nord americani esistono oramai da anni veri e propri protocolli di percorsi educativi alla relazione con l’animale per cui i bambini, sia nella propria classe che nel doposcuola, possono avere un contatto diretto con i 4 zampe. Si tratta di un rapporto con un forte impatto emotivo che stimola il benessere del piccolo e permette di portare alla luce eventuali problemi di adattamento e difficoltà transitorie del bambino.
Devi essere connesso per inviare un commento.