l'Educazione Alimentare per Bambini è molto importante e le Mamme possono fare molto per migliorarla. Ecco alcuni consigli affinché vostro figlio possa seguire una corretta educazione alimentare.
Ecco gli errori più comuni.
Saltare la prima colazione.
La Colazione rompe il digiuno notturno e fornisce al bambino le energie di cui avrà bisogno nel corso della giornata.
Non è corretto proporre al bimbo cibi ipercalorici che saziano poco. Per esempio, una merenda a base di cioccolato.
Ottimi, invece, frutta o una fetta di pane integrale con marmellata, ricchi di fibre, oltre a nutrire danno senso di sazietà.
Abituare i Bambini a dissetarsi con succhi di frutta e bibite zuccherate.
La bevanda migliore è l’acqua. Dai 2 ai 6 anni, inoltre, il bimbo dovrebbe bere 2-3 porzioni di latte al giorno, meno calorico del succo di frutta e ricco di calcio.
Fare spesso ricorso a cibi precotti o acquistati al fast food.
Di norma sono ipercalorici e troppo ricchi di grassi e di sale.
Forzare il bambino a finire quello che è nel piatto anche se è sazio.
In questo modo, impara a mangiare per compiacere i genitori.
Trascorrere diverse ore al giorno davanti alla tv o al computer.
Così il piccolo apprende uno stile di vita sedentario. È importante, invece, fare attività fisica fin dai primi anni di vita: il piccolo dovrebbe passeggiare, correre, saltare almeno per un’ora al giorno.
Utilizzare il passeggino anche se il bimbo cammina già.
Bisogna, invece, stimolarlo a fare movimento, prestando sempre attenzione ai suoi ritmi.
Improvvisare diete fai-da-te per il bimbo sovrappeso.
Imporre un dimagrimento rapido non è la soluzione giusta per educare un bambino a uno stile di vita sano. Il risultato è sempre temporaneo. Inoltre, queste diete improvvisate spesso non sono equilibrate dal punto di vista nutrizionale.
Conclusioni
Una corretta educazione alimentare per bambini è il primo passo affinché i nostri figli diventino degli adulti sani e in forma. Seguire questi semplici consigli per evitare errori grossolani è il primo passo verso una corretta educazione alimentare per bambini.
Tu cosa ne pensi?
Devi essere connesso per inviare un commento.