Il Curriculum Vitae o semplicemente CV o Curriculum, è il biglietto da visita essenziale per presentarsi presso un qualsiasi datore di lavoro. E' importante in ogni settore, ma lo è ancor di più nel settore delle Baby Sitter, settore nel quale si ha a che fare con Bambini, e sappiamo quanto i Genitori tengano ai propri figli.
E' importante dunque presentarsi nel modo giusto e con le credenziali appropriate per catturare l'attenzione del Genitore. Ecco alcune semplici regole, 5 in particolare, che faranno in modo che il tuo Curriculum sia subito notato e che i Genitori acquisiscano la giusta fiducia nei tuoi confronti. Da un CV fatto bene si percepisce in effetti la vostra professionalità. Viceversa un CV fatto male non produrrà altro effetto se non quello di essere cestinato all'istante.
Allora partiamo da alcuni consigli tecnici per arrivare ad alcuni consigli specifici per il settore delle o dei Baby Sitter.
#1 Nominare il file che contiene il Curriculum con il vostro Nome e Cognome
Questo è importante per essere riconoscibili! Un file senza nome e cognome non è immediatamente visualizzabile ne ricercabile! Al contrario specificando il proprio nome e cognome il valutatore avrà subito a disposizione un identificativo visuale per poter ricercare il tuo profilo. Esempio: nome-cognome-CV.pdf
#2 Utilizzare come estensione del file che contiene il CV il pdf
Questa regola è molto importante! Un CV in word, rtf o open office potrebbe essere non professionale. Sappiamo bene che le molteplici versioni dei programmi di video-scrittura interpretano ciascuno a modo loro un file! Questo pertanto potrebbe comportare che mentre il file che contiene il CV appare ben impaginato sul tuo computer, appaia invece completamente spaginato su di un altro CV. Magari su quello del valutatore. Questo può essere spiacevole e non professionale. Allora utilizza una estensione portabile e che si visualizzi nello stesso modo su tutti i computer. Esempio: nome-cognome-CV.pdf
#3 Fai in modo che il tuo file non superi le 100-inaia di kb
Per restare ancora sul lato tecnico, non c'è niente di più spiacevole che ricevere una mail con un allegato di svariati Mb! Questo è assolutamente da evitare. Cercate di comprimere al massimo le immagini (più avanti ti spiego come) per restare nell'ambito delle centinaia di kb. Questo aiuta molto la lettura del tuo file e lo rende user friendly.
#4 Prestare attenzione all'annuncio e mettere in risalto le proprie qualità in relazione ad esso
Niente è meno professionale che candidarsi per un lavoro senza prestare attenzione a quelle che sono le richieste del datore di lavoro. Evitare come la peste l'invio massiccio di CV a tutti gli annunci presenti in una pagina di inserzioni di lavoro. Piuttosto meglio selezionarne 3 o 4 per i quali si hanno le giuste caratteristiche ed adattare il messaggio del CV personalizzandolo per quello specifico lavoro. Sicuramente si avranno più possibilità di essere ricontattati. Fai conto che un Genitore deve affidarti i suoi bambini. E' una cosa importante e non lo farà serenamente con un operatore che non presta attenzione alle proprie richieste o che appaia poco professionale.
Es.: inserire nell'oggetto Rif.: annuncio etc....; Es.2: se hai lavorato come barista ma anche come baby sitter o sei una mamma, lascia per ultimo il bar! Parti dalla tua esperienza personale di mamma (varrà molto di più che del lavoro da barista!); parla della tua esperienza da Baby Sitter con entusiasmo e proattività mettendo in risalto quelli che sono i tuoi punti forti.
#5 Inserisci la tua foto e integrala nel curriculum
Non avere paura di inserire una foto. I genitori delle volte scelgono anche a sensazione. La foto deve essere però di buona qualità e soprattutto deve professionale. Evitate di inserire foto di voi che state andando in discoteca o mezzi nudi e cose del genere! Assolutamente da evitare.
La foto deve essere ottimizzata altrimenti si finisce per tornare al caso #3 e di spedire un CV di svariati Mb.
Come si controlla la pesantezza di un file immagine in termini di byte?
Andate con il Mouse sull'immagine -> tasto destro -> informazioni file (o qualcosa del genere a seconda del pc che avete Windows o MAC) -> tra le varie informazioni viene riportato il valore in kb o Mb.
Come si ottimizza una immagine per renderla appropriata ad un Curriculum Vitae?
Niente paura. E' semplice! Segui questi semplici passaggi:
- Scegliere una foto di buona qualità.
- Le dimensioni della foto dovranno essere preferibilmente da 1000x500 pixels. Tali dimensioni non devono essere esatte ma rispetta la proporzione 2 a 1. La foto deve essere più larga che lunga.
- Vai sul sito http://optimizilla.com/. Carica la tua foto. Si apre un riquadro con a destra scritto quality. Abbassa la qualità della foto fino a fare in modo che non superi 100K. La dimensione la vedi sulla foto a destra in alto.
- Ora puoi caricare la foto.
Se avrai fatto tutto correttamente avrai sicuramente una foto di qualità che attira subito l'attenzione dei Genitori in cerca di Baby Sitter.
Conclusioni
Se segui queste semplici regole puoi sicuramente avere degli ottimi risultati nella tua ricerca di lavoro come Baby Sitter. Questi consigli valgono più in generale per tutti i tipi di ricerca di lavoro. Se stai cercando lavoro fanne tesoro.
Se hai bisogno di una guida più approfondita puoi consultare il manuale in vendita nel nostro shop: Le 11 regole d’oro per scrivere il tuo Curriculum Vitae. Ti aiuterà tantissimo a trovare il tuo prossimo lavoro da Baby Sitter.
Quali esperienze hai avuto tu con l'invio di Curriculum Vitae?
Devi essere connesso per inviare un commento.