Sei un genitore separato e hai problemi di comunicazione con il tuo ex partner? Lo strascico di liti e rancori ti impedisce di gestire i tuoi bimbi con efficacia e serenità? Arriva in Italia “2houses”, sito web e applicazione per Ios e Android, già usata da circa 60 mila famiglie in 117 Paesi!

Si tratta di uno strumento che facilita la vita quotidiana e la gestione dei bimbi alle mamme e ai papà che non vivono più insieme.

L’applicazione consente di inserire e di aggiornare ogni tipo di informazione sulla vita dei tuoi figli: l’allenamento, la lezione di musica o di ballo, le pagelle, i numeri di telefono degli insegnanti e quelli dei genitori degli amici, le taglie dei vestiti e persino il numero di scarpe. Nella banca dati si possono includere anche i nonni e la baby sitter.

Negli Stati Uniti e nel mondo anglosassone si trovano già strumenti simili − “Our family wizard”, ad esempio − ma in Italia non esisteva ancora nulla del genere. “2houses” è nata nel 2011 da un’intuizione che ebbe il belga Gill Ruidant nel cercare sul web una soluzione che gli consentisse di gestire al meglio gli accordi per la custodia del figlio.

Non sorprende il fatto che la sua App abbia avuto, poi, successo anche tra genitori che vivono sotto lo stesso tetto.

La versione italiana adesso disponibile nasce dall'iniziativa di Alfonso Negri, padre separato ed esperto di marketing; mentre a idearla è stata Giuditta Pasotto, che Negri ha coinvolto nella messa a punto della versione italiana di “2houses”: "Ci appoggiamo al mezzo tecnologico − spiega la Pasotto, 34 anni, separata con due figli − per dare e avere un aiuto reale".

Ora si vedrà se anche in Italia la novità avrà lo stesso successo registrato all'estero. Certamente la tecnologia aiuta nella gestione dei bimbi, ma non sostituisce la buona volontà e magari una buona baby sitter.

Trova qui quella che fa per te!

Commenta