Se sei una mamma lavoratrice potresti avere diritto al Bonus Baby Sitter e asilo nido 2016 per madri che lavorano. Ecco tutto quello che devi sapere prima di contattare la Baby Sitter più vicina a te.
La legge di Stabilità per l’anno 2016 conferma lo stanziamento di fondi per il Bonus Baby Sitter e asilo nido in favore delle mamme lavoratrici.
Ciascun Bonus Baby Sitter e asilo nido 2016 ha un valore di 600 euro e una durata pari a 6 mesi. La durata si riduce a 3 mesi per le lavoratrici autonome iscritte alla Gestione Separata. I 600 euro, corrisposti direttamente alla mamma dall'INPS, vengono emessi sotto forma di voucher spendibili per pagare l’asilo nido oppure i servizi di baby-sitting.
Il Bonus Baby Sitter e asilo nido 2016 riguarda le mamme lavoratrici che, dopo il congedo di maternità, rinunciano al congedo parentale e decidono di tornare a lavoro.
Pertanto, possono accedere al Bonus Baby Sitter e asilo nido 2016 le mamme che siano:
lavoratrici dipendenti pubbliche o private;
imprenditrici;
libere professioniste non iscritte ad altra forma previdenziale obbligatoria e non pensionate;
lavoratrici iscritte alla Gestione Separata INPS (che però usufruiscono di soli 3 mesi di beneficio);
lavoratrici autonome non parasubordinate (non iscritte alla gestione separata INPS).
Non possono accedere al Bonus Baby Sitter e asilo nido 2016 le mamme:
lavoratrici che, data la loro posizione contributiva e fiscale, non sono tenute al pagamento di nessun servizio per l’infanzia sia del settore pubblico, sia di quello privato convenzionato;
lavoratrici che già usufruiscono di altre agevolazioni previste dal Fondo per le Politiche relative alle pari opportunità.
La domanda per il Bonus Baby Sitter e asilo nido 2016 deve essere presentata per via telematica.
Essa deve includere i seguenti dati e le seguenti certificazioni:
dichiarazione ISEE conforme alla normativa in vigore;
indicazione precisa del tipo di beneficio richiesto;
dichiarazione di rinuncia al congedo parentale;
indicazione precisa della durata del beneficio.
Per avere accesso all'area relativa al servizio di presentazione telematica in forma autonoma è necessario possedere un PIN dispositivo dell’INPS.
NOTA BENE: PIN ordinario e PIN dispositivo non sono la stessa cosa, pertanto se disponi di un pin ordinario, ma non di un PIN dispositivo devi effettuare una conversione.
In alternativa, puoi rivolgerti a Caf o Patronati.
La domanda deve essere presentata negli undici mesi successivi al congedo di maternità purché la mamma non abbia usufruito del congedo parentale.
Per ogni mese di rinuncia del congedo parentale le neomamme avranno diritto a 600 euro di bonus (liquidati sempre in forma di voucher).
Il Bonus Baby Sitter e asilo nido 2016 spetta anche alle lavoratrici part-time con la sola differenza che il beneficio sarà loro concesso in proporzione all'orario di lavoro.
Il Bonus Baby Sitter e asilo nido 2016 viene elargito tramite voucher che deve essere materialmente ritirato presso la sede INPS competente per territorio (la competenza per territorio è stabilita sulla base della residenza o del domicilio come indicato al momento della presentazione della domanda).
La somma messa a disposizione della neomamma deve servire a retribuire la tata oppure a pagare l’asilo nido.
Quando la neomamma benefici del bonus per il pagamento della retta relativa all'asilo nido è richiesta (come condizione indispensabile per il godimento del bonus stesso) la presentazione di una specifica certificazione che attesti la frequenza del bambino all'asilo nido.
Inoltre la scuola deve essere inclusa nell'elenco degli istituti ammessi al beneficio. L’elenco degli istituti per l’infanzia ammessi al beneficio è consultabile sul sito dell’INPS.
I voucher possono essere ritirati in una o in più soluzioni. Dall'accoglimento della domanda, la mamma ha circa 4 mesi per ritirare i voucher che le spettano. Le mamme che decadano dal diritto di ritirare i voucher, per decorrenza dei termini, rientrano nella possibilità di usufruire del congedo parentale in toto o per la parte residua.
Devi essere connesso per inviare un commento.